Parere giuridico UFSC: Transessualità

Parere giuridico:“Tenendo conto delle considerazioni della giurisprudenza federale inerenti all’irreversibilità del cambiamento di sesso e delle recenti raccomandazioni del Consiglio d’Europa, l’UFSC si è detto contrario all’obbligo dell’intervento chirurgico volto alla sterilizzazione o alla ricostruzione degli organi genitali desiderati quale condizione per ottenere il riconoscimento giuridico di un cambiamento di sesso.”

Prima indagine esaustiva concernente la situazione di persone trans in Europa

Sotto la direzione di Thomas Hammarberg, Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, è stata ultimata in tutti i 47 stati membri del Consiglio la prima indagine esaustiva sulle discriminazioni che avvengono in base all’orientamento sessuale ed all’identità di genere di persone. I risultati dell’indagine sono stati presentati a Strasburgo il 23 giugno 2011 …

La legge sulla parità dei sessi vale anche per persone trans

A seguito di discriminazioni subite al posto di lavoro, una donna trans si è rivolta nel giugno 2011 all’Ufficio di conciliazione in materia di parità dei sessi del Canton Zurigo inoltrando una richiesta d’azione contro il datore di lavoro. L’istituzione ha riconosciuto che la questione è di sua competenza ed ha iniziato una procedura di …

Erika Volkmar vince il premio Stonewall

Nell’ambito del Pride di Zurigo ogni anno è attribuito il premio Stonewall ad una persona od organizzazione che ha reso un particolare servizio alla comunità (lesbiche, uomini gay, persone trans) in Svizzera. Per la prima volta quest’anno assegnato il premio è stato assegnato per l’impegno nei confronti della comunità trans. Premiata è stata Erika Volkmar, …